Un test mirato che  Casa Sana Sicura propone è il  "Pacchetto Ambienti di Lavoro (uffici)" che prevede tutte le indagini visive e strumentali atte a riscontrare condizioni accettabili dal punto di vista del micro-clima, della qualità dell'aria, delle allergie e della presenza di radiazioni.
                
                 
                
                    Queste indagini  non possono essere considerate sostituive di obblighi di legge relativi alla sicurezza sul lavoro e/o alla normativa antincendio e/o alla normativa riguardante la certificazione degli impianti (disciplinati da leggi specifiche), ma possono ritenersi supplementari e/o integrative, mirate a verificare le condizioni di comfort e di sulubrità dei luoghi esaminati, a salvaguardia della salute e della sicurezza degli occupanti, siano essi clienti, fruitori o lavoratori.
                    
                    Il pacchetto include 12 tipologie di indagini visive e/o organolettiche e 10 misure strumentali, vedi dettaglio sottostante.
                    
                    
                
                
                    Prezzo di  220 € + Rimborso viaggio (se l'unità abitativa è situata al di fuori della provincia di Milano o ad una distanza di 50Km dalla sede  di Trecella di Casa Sana Sicura). IVA esclusa.
                    
                    
                    Tipologie di indagini e misure strumentali:
                
                
                    - Utilizzo delle sostanze pericolose (detersivi, vernici, cosmetici, ecc.): detergenti etichettati come "nocivi", detergenti etichettati come "irritanti", detergenti etichettati come "corrosivi", detergenti etichettati come "infiammabili", sostanze tossiche e/o cancerogene, etergenti aggressivi utilizzati con nebulizzatore.
- Deposito in sicurezza delle sostanze pericolose:  locale e/o armadio chiuso a chiave (in caso di presenza di bambini), deposito in prossimità di prodotti combustibili e comburenti, presenza di prodotti in grado di reagire tra loro (acidi/basi o acidi/liberatori di cloro). 
- Concentrazione di ossigeno.
- Misura delle polveri sottili presenti nei locali PM 10 e PM 2,5. 
- Controllo visivo dei filtri di termoconvettori e condizionatori.
- Misura dell'umidità relativa in tutti i locali.
- Presenza di umidità e condensa: umidità dovuta a risalita per capillarità, umidità per infiltrazioni, umidità per condensa.
- Presenza di muffe  (anche nella terra dei vasi delle piante).
- Presenza di acari (con kit di misura strumentale).
- Igiene della casa: pulizia del piano di lavoro della cucina (con kit di misura strumentale).
- Radiazioni non ionizzanti (campi elettromagnetici in bassa frequenza).
- Radiazioni non ionizzanti (campi elettromagnetici in alta frequenza).
- Radiazioni ionizzanti (radiazioni luminose - presenza raggi UVA e UVB).
- Radiazioni ionizzanti (radioattività).